domenica 11 novembre 2012

Manifestazione del 24.11.12 - Autogestione Sassarese

Gli studenti italiani sono stanchi.
Sono stanchi della poca importanza che viene attribuita allo studio in questo paese.
Sono stanchi di essere presi in giro, di essere sottovalutati e condannati a non avere un domani.
Gli studenti vogliono avere un futuro sia per sè stessi che per il proprio Paese.
Per questo si è deciso di manifestare ancora una volta contro chi condanna a morte sicura la scuola italiana.
Studenti! Tutti voi siete chiamati a far sentire la vostra voce nel giorno 24/11/12
Saremo tutti uniti per una sola cosa: l'accesso libero al sapere, senza inganni o limitazioni.

AUTOGESTIONE SASSARESE

Nei giorni 22 e 23 Novembre le scuole Sassaresi indiranno l'autogestione come protesta simbolica. 
I rappresentanti d'istituto dovranno costituire un gruppo di ragazzi di quinta o quarta che fungeranno da tutor per le classi, recandovicisi e tenendo dei discorsi su quanto sta succedendo al nostro sistema scolastico. In più i tutor terranno lezioni basate sul programma ministeriale, in modo che il pubblico servizio e la fruizione del sapere da parte degli studenti non siano interrotti.
Le lezioni dei docenti saranno sospese. I ragazzi si potranno impegnare alla creazione di striscioni e cartelloni utilizzabili durante la manifestazione.

La gestione delle classi deve rimanere in mano ai tutor.
Si prega di mantenere un clima consono all'ambiente scolastico anche durante l'autogestione.
I tutor e i rappresentanti non tollereranno atti eccessivamente scorretti.


IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE È IL SEGUENTE

Ogni scuola dovrà costituire un corteo, guidato dai rappresentanti. Ogni scuola è tenuta a creare un gruppo di studenti, il cui compito sarà quello di guidare il corteo e mantenerlo ordinato ed organizzato secondo i programmi.

L'orario d'incontro è prefissato per le 9.00 in Piazza Marconi (piazzale UPIM). Il percorso per giungervi è da scegliere a discrezione di ogni scuola. Si raccomanda la puntualità.

Una volta arrivati in P. Marconi gli studenti costituiranno un corteo unico che percorrerà il seguente itinerario:
  • P. MARCONI 
  • VIALE ITALIA
  • EMICICLO GARIBALDI
  • PIAZZA D'ITALIA
Una volta giunti in Piazza D'Italia l'evento continuerà, i rappresentanti interverranno e parleranno agli studenti, successivamente chi vorrà potrà intervenire liberamente e partecipare alla discussione.


L'IMPARZIALITÀ POLITICA DOVRÀ ESSERE GARANTITA.
IN QUESTO CONTESTO SIAMO STUDENTI
NON PORTEREMO POLITICA SCHIERATA ALLA MANIFESTAZIONE

Vorrei ricordare ancora una volta che il sapere è diritto di tutti, e vedersene privati dovrebbe farci pensare.
La partecipazione studentesca è importantissima, vi aspettiamo numerosi.

CI VOLETE IGNORANTI, CI AVRETE RIBELLI.
FACTA, NO VERBA.

Nessun commento:

Posta un commento